
giornali si accorsero di lui: Houdini che si liberava da ogni tipo di manette e catenacci portati dal pubblico, Houdini che scappava dalle prigioni più sicure. Non c’era sfida che non accettasse e che alla fine non vincesse. Successo planetario. L’America, l’Europa, la Russia e l’Australia tributarono un vero e proprio trionfo a ogni impresa. Come quando inventò la più spettacolare fuga di tutti i tempi: quella da un grande contenitore di vetro, pieno d’acqua, in cui Houdini era inserito a testa in giù, con i piedi legati al coperchio, a sua volta chiuso dal di fuori. In realtà, Houdini non pretese mai di avere facoltà paranormali. Anzi, negli ultimi anni della sua vita rivolse le sue forze a svelare i trucchi di medium e spiritisti. Morì nel 1926, in seguito alle percosse subite durante un’aggressione.
Nessun commento:
Posta un commento